Il Corecom è organo funzionale dell'Autorità di Garanzia per le Telecomunicazioni (Agcom) ed è altresì organo di consulenza, di gestione e di controllo della Regione, in materia di sistemi convenzionali o informatici delle telecomunicazioni e radiotelevisivo, della cinematografia e dell'editoria.
Il Corecom Lazio, come previsto dalla legge istitutiva, promuove attività di formazione e di ricerca sui temi e sui problemi dell'informazione e della comunicazione a livello regionale e locale.
Inoltre propone iniziative atte a stimolare e sviluppare la formazione e la ricerca sulla telecomunicazione, la radiotelevisione, l'editoria convenzionale o informatica e la cinematografia, anche attraverso la stipula di convenzioni con università, organismi specializzati, pubblici o privati, studiosi ed esperti.

 

copertina libro Pluralismo

  • La Garanzia del Pluralismo dell’Informazione nelle Istituzioni regionali.

 Il caso Lazio Dalla Commissione di Vigilanza al Testo Unico in materia di Informazione e Comunicazione.

di Andrea Camponi.

Scarica il libro

 

  • Donne e Media nel Lazio

L'Istat ha pubblicato nel 2013 una ricerca "Stereotipi, rinunce e discriminazioni di genere" che analizza la percezione degli italiani relativamente al ruolo di donne e uomini all'interno della nostra società.
I risultati che ne emergono potrebbero far pensare che le Italiane e gli Italiani abbiano finalmente preso coscienza della disparità di condizione tra loro superando così alcuni stereotipi legati ai ruoli di genere.
A dimostrazione di ciò, i dati ci dicono che il 57,7% degli italiani pensa che la situazione degli uomini nel nostro paese sia migliore di quella delle donne e la netta maggioranza della popolazione è convinta che non debba toccare all'uomo prendere le decisioni più importanti della famiglia.

Scarica la ricerca

 

  • Manuale sulla Web Reputation

Uno studio a cura di Federico Giannone e Nicola di Stefano.
La rete come  mezzo di comunicazione ma anche esposizione della privacy e pericolo per la persona.

Scarica il manuale

 

  • I servizi media audiovisivi nel Lazio: il nuovo paesaggio digitale e le prospettive future

 

Uno studio a cura di ITMedia Consulting, che per la prima volta fotografa il panorama audiovisivo nel Lazio dopo il passaggio al segnale digitale terrestre. Si tratta di un lavoro ampio, complesso e per molti versi pionieristico, che ha coinvolto per diversi mesi e in distinte modalità tutti i soggetti operanti a vario titolo nel settore (decisori, regolatori, operatori e studiosi).
La ricerca, prima nel suo genere in Italia, nasce con lo scopo di leggere e interpretare i profondi cambiamenti verificatisi a seguito del passaggio dall'analogico al digitale in Italia nel periodo dal 2007 (anno che precede il primo switchover in Sardegna) ad oggi (2013). Il contesto analizzato è quello della regione Lazio, ma sia in chiave di comparazione che di analisi dei fenomeno il tutto viene riportato, laddove possibile, a una dimensione nazionale.

Visualizza la ricerca

 

 

  • I nuovi servizi televisivi nello scenario convergente della connected TV

Lo studio, effettuato con il contributo del Multimedia Lab - CATTID dell'Università La Sapienza, ha lo scopo di analizzare gli scenari evolutivi dei modelli di business e di contenuto audiovisivo alla luce della convergenza tecnologica fra internet e televisione e conclude con alcune proposte di policy rivolte alle TV locali.
Visualizza la ricerca

  • Studio sulle competenze regionali in materia di ordinamento delle comunicazioni

Lo studio, che verte sulle competenze regionali in tema di ordinamento delle Comunicazioni, è stato realizzato con il contributo del Prof. Giuseppe de Vergottini - Ordinario di Diritto Costituzionale, Presidente Onorario dell'Associazione Internazionale Diritto Costituzionale (IACL), oltre che Presidente del Comitato per l'applicazione del Codice di autoregolamentazione in materia di rappresentazione di vicende giudiziarie nelle trasmissioni radiotelevisive presso l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.
Visualizza la ricerca

  • Next Tv (In fase di realizzazione)

Next.Tv, sito di news quotidiano sulla tv del futuro.
Un news-site ad aggiornamento quotidiano con una duplice e preziosa funzione: fornire uno strumento di lettura analitica di un mercato tanto in rapida evoluzione quanto ancora scarsamente codificato e, al tempo stesso, aggregare intorno a un punto di riferimento web stabile il flusso di dati utili per agire all'interno di questo stesso mercato.

  • Indagine sui media locali

Questo studio, commissionato ad IEM nel maggio 2006, concluso nel settembre 2006 e aggiornato - per quanto riguarda l'analisi anagrafica ed economica dell'emittenza televisiva - nel settembre 2007, intende essere di ausilio al Corecom della Regione Lazio nell'espletamento delle funzioni ad esso attribuite dalla Legge Regionale 3 Agosto 2001, n. 19.
Visualizza la ricerca

  • La transizione nel Lazio della televisione verso il digitale terrestre

"Uno slittamento di 5 mesi per lo switch-off di novembre", è l'allarme lanciato dall'Università "La Sapienza" di Roma e dalla Fondazione Rosselli in una ricerca realizzata per conto del Corecom Lazio. La ricerca ("Indagine sui media locali: la transizione nel Lazio della televisione verso il digitale terrestre") evidenzia alcuni elementi di preoccupazione, accanto ai molti aspetti positivi legati alla transizione al digitale (innovazione tecnologica; consistente aumento dei canali visibili; migliore qualità del prodotto televisivo). Questione particolarmente delicata è la mancanza di un Piano Regionale delle frequenze poiché il numero di quelle disponibili appare insufficiente a soddisfare la domanda delle TV locali regionali. Un ulteriore motivo di preoccupazione scaturisce dalla stima che circa un milione di utenti nella Regione e tra i 300 e i 500 mila nella sola città di Roma potrebbero avere problemi di ricezione del segnale. Oltre ai problemi tecnici c'è poi il lato economico in quanto sarà necessario dotarsi dei "decoder" per poter vedere la TV digitale e la spesa di ogni famiglia, in base anche al numero dei televisori presenti, si aggirerà in media intorno a 170 euro.
Visualizza la ricerca

 

30

Dic 2022

Elezioni Regionali del 12 e 13 Febbraio 2023

Elezioni Regionali del 12 e 13 Febbraio 2023 E' stato firmato l’atto per la convocazione dei comizi per l'elezione del Presidente della Regione e del Consiglio Regionale del Lazio. Decreto convocazione comizi elettorali L'entrata in vigore della par condicio è prevista per il 29 dicembre 2022, ossia 45 giorni prima della data delle elezioni. Delibera n. 453/22/CONS Comunicazione Par Condicio...

28

Dic 2022

Firmato protocollo Corecom Lazio Comune di Rieti

    Controversie con operatori telecomunicazione, firmato il protocollo d’intesa in Comune.  Cafini (CoReCom): “grazie al Comune per la vicinanza ai cittadini”.   E’ stato firmato questa mattina alla presenza del Sindaco di Rieti, Daniele Sinibaldi, dell’assessore alle politiche sociali e pari opportunità, Giovanna Palomba, del Presidente del Corecom Lazio Maria...

21

Dic 2022

13

Dic 2022

Avviso Pubblico - Praticantato

AVVISO PUBBLICOPer lo svolgimento di un periodo di praticantato non retribuito di 12 mesi all’interno della struttura del Comitato regionale per le comunicazioni del Lazio (Co.Re.Com.) per il supporto allo svolgimento delle materie istituzionali dell’Agcom delegate al Co.re.com. Il Comitato regionale per le comunicazioni del Lazio (Co.Re.Com.), organo di consulenza, di gestione e di controllo...