lastampa.it
Intesa triennale con la Fondazione Ugo Bordoni per misurare tutto il territorio italiano.
Inizierà il primo ottobre una misurazione su tutto il territorio nazionale della qualità della connessione a internet. Lo stabilisce una convenzione firmata dall'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) e dalla fondazione Ugo Bordoni (Fub). L'intesa, in particolare, ha una durata triennale e prevede «lo svolgimento, da parte della Fondazione, di attività di studio e analisi di natura tecnica, economica e regolamentare a supporto dell'Autorità».
«Oggetto dell'analisi della Fondazione, tra l'altro - spiega l'Agcom in una nota - è l'evoluzione delle reti di comunicazione elettronica, con particolare attenzione agli aspetti di neutralità e sicurezza, agli sviluppi tecnologici e di mercato relativi ai nuovi servizi, quali quelli convergenti, agli strumenti tecnici per garantire una migliore tutela degli utenti».
«La convenzione - ha sottolineato il presidente dell'Authority, Corrado Calabrò - rappresenta un passo importante nel rapporto di collaborazione tra due realtà di eccellenza e rafforza l'impegno dell'Agcom nel promuovere la ricerca e l'innovazione delle comunicazioni attraverso strette relazioni con le migliori istituzioni accademiche e universitarie italiane».
Soddisfatto anche il presidente della fondazione Bordoni, Enrico Manca, secondo cui «la firma di questa convenzione costituisce per la Fondazione un importante e significativo riconoscimento dell'alta qualità scientifica e operativa della sua attività di ricerca. Un risultato raggiunto anche grazie all'approvazione da parte del Parlamento nel giugno scorso della legge che definisce la rilevanza pubblica delle attività della fondazione Bordoni; un risultato - conclude Manca - che sollecita una riflessione sulla necessità di dotare la Fondazione stessa di strumenti e mezzi adeguati che assicurino, in modo permanente, il livello della sua ricerca in campi decisivi per lo sviluppo del Paese».