La Carta Nazionale dei Servizi (CNS) è, a tutti gli effetti, un documento di identità elettronico e come tale può essere rilasciato da una Pubblica Amministrazione. E' stata istituita dal d.lgs. 82/2005, recante il "Codice dell'Amministrazione digitale", art. 1 lett. d).
Viene distribuita in forma di smart card (formato carta di credito) o di chiavetta USB.
Attualmente gli operatori residenti nella Regione Lazio possono richiedere il rilascio della CNS presso le Camere di Commercio presenti sul territorio.
TUTTI I DETTAGLI SU COME OTTENERE LA CNS PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO
Si segnala, altresì, che diversi ordini professionali hanno da tempo integrato la CNS nel tesserino di appartenenza all'ordine. Le modalità di rilascio dipendono dai singoli Enti a cui si rimanda per maggiori dettagli.
Come in passato, gli adempimenti del ROC potranno essere effettuati da un delegato. In tal caso, anche il delegato dovrà dotarsi di CNS per poter esercitare le deleghe conferite attraverso il portale impresainungiorno.gov.it.